Casa 2.0, Solbiate con Cagno (CO)

Restyling e ristrutturazione
Category
Progetti selezionati, Residenziale

Questo progetto, denominato Casa 2.0, a sostegno delle politiche di recupero e rinnovamento del patrimonio edilizio esistente, interviene su di un immobile residenziale costruito a metà degli anni ’70. L’edificio, circondato da un bel giardino, presentava le caratteristiche tipiche dell’edilizia residenziale unifamiliare di quel periodo e di quell’area geografica: pianta rettangolare e aperture sovrapposte tra i diversi piani.

Il nuovo progetto ridefinisce completamente il design e l’organizzazione dell’edificio creando un forte rapporto tra gli spazi interni dell’abitazione e le aree esterne del giardino. Questa relazione avviene in maniera diretta, al piano inferiore, attraverso le grandi aperture che collegano con l’area della piscina, mentre al primo piano il rapporto è prevalentemente visuale. La grande finestra del soggiorno inquadra il giardino e il paesaggio in lontananza, così come lo spazio living esterno del terrazzo schermato dai frangisole costituisce un “belvedere” sul giardino.

L’edificio cambia “abito” e si riveste con un sistema a facciata ventilata ad alte prestazioni con pannelli di alluminio e cappotto termo-acustico. Queste soluzioni, unitamente agli impianti tecnologici di ultima generazione, consentono all’edificio di accedere alla classe energetica A.

L’organizzazione interna si caratterizza per la fluidità spaziale tra gli ambienti living e cucina, liberi, ariosi e pieni di luce, con le ampie viste che si aprono verso il giardino e la piscina. Il collegamento tra questa zona principale e le aree più private dell’abitazione avviene attraverso uno spazio di separazione fatto di trasparenze, pieni e vuoti ottenuti tramite un grande arredo, progettato su misura.

L’interior design si contraddistingue per l’ ”ibridazione stilistica” focalizzata sulla rivisitazione di elementi tradizionali attraverso un design contemporaneo e l’utilizzo di materiali di nuova generazione. Ne sono un esempio i tessuti in filato metallico e le finiture in ottone liquido, utilizzati per gli arredi dello spazio living al piano primo, così come l’abbinamento del noce canaletto e dell’acciaio con finitura a specchio del mobile e della libreria del soggiorno al piano terra.

La nuova piscina e la rivisitazione del giardino e dei percorsi esterni completano il restyling fatto da Arcoquattro Architettura.